Via Bernardo Quaranta n. 45 Milano

Tel. 389 492 8564

pexels-sora-shimazaki-5668772.jpeg

Avvocato Beatrice Lizzio

Via Bernardo Quaranta n. 45 Milano

Tel. 0249584601

Privacy

Contatti

Social

Privacy

Social

Contatti

Dove trovarmi

Via Bernardo Quaranta n. 45 Milano

Tel. 389 492 8564

Avvocato Beatrice Lizzio

 

 

 

Avvocato Beatrice Lizzio

 

 

 

Via Bernardo Quaranta n. 45 Milano

Tel. 389 492 8564

Via Bernardo Quaranta n. 45 Milano

Tel: 0249584601 Mail: avvbeatricelizzio@gmail.com 

 


facebook
instagram
linkedin
whatsapp

facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Impegno e professionalità a tutela dei diritti dell'uomo.

Impegno e professionalità a tutela dei diritti dell'uomo.

Ultimi articoli

tw-08
blog-detail

CODICE DELLA STRADA 2023

CODICE DELLA STRADA 2023

Beatrice Lizzio

06-06-2023 09:51

CODICE DELLA STRADA 2023: COME POTREBBE CAMBIARE?Il nuovo Codice della Strada dovrebbe essere operativo entro giugno 2024.Ma cosa potrebbe cambiare? P

COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE
RESPONSABILIT'A' MEDICA E DIRITTO PENALE,

COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE

Beatrice Lizzio

30-05-2023 13:54

La costituzione di parte civile è un atto con il quale la persona offesa dal reato chiede il risarcimento del danno.Attraverso tale atto si va ad esam

AVVISO CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI (ART. 415 BIS C.P.P.)
RESPONSABILIT'A' MEDICA E DIRITTO PENALE,

AVVISO CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI (ART. 415 BIS C.P.P.)

Beatrice Lizzio

24-05-2023 13:05

Cosa succede quando viene notificato l’avviso della conclusione delle indagini ex art. 415 bis c.p.p.? Cosa prevede tale istituto? L’avviso prevede ch

INDAGINI DIFENSIVE
RESPONSABILIT'A' MEDICA E DIRITTO PENALE,

INDAGINI DIFENSIVE

Beatrice Lizzio

17-05-2023 13:37

La fase delle indagini preliminari è una delle primissime fasi del procedimento penale ove gli operatori di PG e il Pubblico Ministero svolgono tutte

COS’E’ LA QUERELA E COSA DEVE CONTENERE?

COS’E’ LA QUERELA E COSA DEVE CONTENERE?

Beatrice Lizzio

10-05-2023 21:55

La querela, ai sensi dell’art. 336 c.p.p. è l’atto con cui la persona offesa manifesta la volontà che in un determinato soggetto venga perseguito per

COSA SI INTENDE PER RESPONSABILITA' MEDICA E COME AGIRE IN CASO DI MALASANITA'?
RESPONSABILIT'A' MEDICA E DIRITTO PENALE,

COSA SI INTENDE PER RESPONSABILITA' MEDICA E COME AGIRE IN CASO DI MALASANITA'?

Beatrice Lizzio

02-05-2023 21:47

Cosa si intende per responsabilità medica?Per responsabilità medica o malasanità si intendono tutti i casi di lesioni o omicidio colposo derivanti dal

FALSITA’ IDEOLOGICA IN ATTO PUBBLICO (ART. 479 C.P.)
RESPONSABILIT'A' MEDICA E DIRITTO PENALE,

FALSITA’ IDEOLOGICA IN ATTO PUBBLICO (ART. 479 C.P.)

Beatrice Lizzio

20-04-2023 11:19

NozioneIl reato di falsità ideologica in atto pubblico, ai sensi del disposto di cui all’art. 479 c.p. rientra nella categoria dei “delitti contro la

ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE (ART. 348 C.P.)
RESPONSABILIT'A' MEDICA E DIRITTO PENALE,

ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE (ART. 348 C.P.)

Beatrice Lizzio

04-04-2023 14:20

Il reato di esercizio abusivo della professione fa parte della categoria dei reati contro la pubblica amministrazione. E' disciplinato dall’art. 348 C

OMISSIONE DI REFERTO (ART. 365 C.P.)

OMISSIONE DI REFERTO (ART. 365 C.P.)

Beatrice Lizzio

29-03-2023 10:10

L’omissione di referto è disciplinato dall’art. 365 c.p. e fa parte della categoria dei delitti contro l’amministrazione della giustizia.Secondo il di

RAPPORTO TRA PROCEDIMENTO PENALE E PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NELLA RESPONSABILITA’ MEDICA

RAPPORTO TRA PROCEDIMENTO PENALE E PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NELLA RESPONSABILITA’ MEDICA

Beatrice Lizzio

21-03-2023 16:56

Cosa succede al medico dal punto di vista disciplinare se viene sottoposto ad un procedimento penale? Se il medico, al termine del procedimento penale

COSA SUCCEDE SE DALLA VACCINAZIONE DERIVANO DEI DANNI ALLA PERSONA?

COSA SUCCEDE SE DALLA VACCINAZIONE DERIVANO DEI DANNI ALLA PERSONA?

Beatrice Lizzio

14-03-2023 11:15

La legge 210/1992 prevede un “indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie,

REATO DI EPIDEMIA COLPOSA E LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONE QUARTA, N. 20416/2021

REATO DI EPIDEMIA COLPOSA E LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONE QUARTA, N. 20416/2021

Beatrice Lizzio

06-03-2023 11:45

A proposito dell’indagini in materia di epidemia colposa è opportuno fare un cenno sulla fattispecie nonché sull’orientamento espresso dalla Corte di

SANZIONI SOSTITUTIVE A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA

SANZIONI SOSTITUTIVE A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA

Beatrice Lizzio

27-02-2023 10:05

SANZIONI SOSTITUTIVE BREVI A SEGUITO DELLA RIFORMA CARTABIA  Con il D.lgs. n. 150/2022 ha modificato il quadro delle sanzioni sostitutive delle pene d

TESTIMONIANZA ASSISTITA

TESTIMONIANZA ASSISTITA

Beatrice Lizzio

20-01-2023 09:20

Cos’è la testimonianza assistita?La testimonianza assistita, ai sensi dell’art. 197 bis c.p.p. è l’istituto in cui la testimonianza è assunta da perso

REATO DI FALSITA’ IDEOLOGICA IN ATTI COMMESSO DA ESERCENTI LA PROFESSIONE SANITARIA

REATO DI FALSITA’ IDEOLOGICA IN ATTI COMMESSO DA ESERCENTI LA PROFESSIONE SANITARIA

Beatrice Lizzio

09-12-2022 16:18

Il reato di falso ideologico commesso in atto pubblico è disciplinato dall’art. 479 c.p. secondo cui “Il pubblico ufficiale, che ricevendo o formando

IL D.lgs. n. 231/2001 SI APPLICA ALLE STRUTTURE SANITARIE?

IL D.lgs. n. 231/2001 SI APPLICA ALLE STRUTTURE SANITARIE?

Beatrice Lizzio

30-11-2022 15:56

Per “Responsabilità amministrativa degli enti” si intende trasferire alle Società, ovvero gli enti la responsabilità di un reato commesso a vantaggio

APPLICABILITA’ DELL’ISTITUTO DELLA SOSPENSIONE CON MESSA ALLA PROVA AL D.LGS N. 231/2001

APPLICABILITA’ DELL’ISTITUTO DELLA SOSPENSIONE CON MESSA ALLA PROVA AL D.LGS N. 231/2001

Beatrice Lizzio

15-11-2022 14:48

La sospensione del procedimento con messa alla prova è un rito alternativo che prevede lo svolgimento di un lavoro di pubblica utilità e la riparazion

DENUNCIA / QUERELA: QUALI DIFFERENZE?

DENUNCIA / QUERELA: QUALI DIFFERENZE?

Beatrice Lizzio

11-11-2022 17:32

La denuncia è la segnalazione alle autorità competenti di un fatto che costituisce reato.La denuncia può essere presentata presso qualsiasi organo di

DECRETO RAVE - PARTY

DECRETO RAVE - PARTY

Beatrice Lizzio

09-11-2022 14:32

Il “decreto rave party” ha inserito all’interno del Codice penale l’art. 434 – bis , denominato “Invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla Newsletter dell'avvocato Lizzio per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder